Ischia News ed Eventi - Vela

Dopo la prima giornata di regate non si spengono le polemiche sul porto e il presidente del CRV Italia Mottola commenta: "Il vento unica garanzia di Ischia"

Sole e vento costante hanno caratterizzato la prima giornata di regate della Settimana dei Tre Golfi – Trofeo Fai in svolgimento, sino a domenica, a Lacco Ameno di Ischia. Le regate, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia, che assegnano il titolo di Campione Nazionale del Tirreno, hanno evidenziato subito i valori dei team in campo. Al comando della classifica, nella classe 1-2 Orc figura Alvarosky, dell'armatore siciliano Francesco Siculiana, mentre in classe 3-4 (Orc) comanda Hypnotic di Armando Marini (LNI Pozzuoli). Mentre tra le imbarcazioni monotipo della classe X-41 Malafemmena (CRV Italia) è prima.

Saranno circa ottocento i velisti (in rappresentanza di quasi cento team) che parteciperanno alla 57.ma Regata dei Tre Golfi. La suggestiva partenza alla luce delle fotoelettriche, in programma stasera alla mezzanotte, scatterà dopo la cena in onore dei regatanti sulle terrazze del Circolo del Remo e della Vela Italia, organizzatore della manifestazione velica.

Ancora una volta lo sforzo organizzativo del sodalizio rossoblù è stato premiato con una adesione di partecipanti straordinaria: sono ben 40 le imbarcazioni in più rispetto alla scorsa edizione. Si consolida così la tradizione dell'evento, in grado di attirare con una formula sempre vincente i più importanti protagonisti della vela internazionale. Anche quest'anno la regata sarà una prova ufficiale del Trofeo d'Altura del Mediterraneo e del Campionato Italiano Offshore

Dal 12 al 15 maggio 2011 la splendida isola di Ischia ospiterà la quarta edizione della Regatta ESCP Europe: l’evento velico internazionale della più antica Business School d’ Europa. Unica nel suo genere, ESCP Europe offre programmi di alta formazione manageriale nelle sedi di Torino, Parigi, Berlino, Londra e Madrid, classificandosi costantemente tra le migliori Business School e prima al mondo per il programma di Master in Management secondo le classifiche annuali del Financial Times. In seguito al successo delle edizioni precedenti, la manifestazione raggiunge quest’anno i 450 partecipanti provenienti da oltre 30 nazioni. Gli equipaggi saranno formati dagli attuali studenti dei Master e dagli ex alunni, ora alti dirigenti nelle più qualificate aziende, multinazionali, società di consulenza e pubbliche amministrazioni dei cinque continenti. Al loro fianco saranno impegnati i manager delle Società sponsor che avranno così l'occasione di vivere lo spirito ESCP Europe.

Quello tra l’isola d’Ischia ed il mondo della vela è un rapporto indissolubile e spontaneo. Denominatore comune di questo rapporto è il mare, che rimane pur sempre la principale attrazione per tanti turisti. Anche quest’anno le acque del Golfo tornano a tingersi dei colori sfavillanti delle imbarcazioni, che si contendono la 57.ma edizione della Regata dei Tre Golfi.

Napoli per un intera mattinata è stata al centro dell’attenzione del mondo della vela, con la presentazione ufficiale della Rolex Capri Sailing Week 2011 nella esclusiva location di Palazzo Alabardieri a Napoli. Tutti i dettagli della kermesse velica, giunta alla sua settima edizione, che si terrà nelle acque  di Capri dal 24 al 28 Maggio.

Sono stati illustrati dal Presidente dello Yacht Club Capri Massimo Massaccesi nella conferenza stampa alla quale hanno partecipato i rappresentanti del mondo dei media e della vela. Il presidente Massaccesi ha introdotto le novità di quest’anno, e tra queste la “Volcano Race”, che vedrà protagonisti i Maxi Yacht. Una regata organizzata in collaborazione con l’ International Maxi Association e lo Yacht Club Gaeta, che si terrà negli stessi giorni della Rolex Capri Sailing Week, e che terminerà con il gran finale a Capri dopo la partenza da Gaeta ed aver toccato le isole Eolie.

Sarà il Presidente dello Yacht Club Capri Massimo Massaccesi a presentare mercoledì mattina la Settima Edizione della Rolex Capri Sailing Week. La prestigiosa regata che si avvale di un parterre di velisti d’eccezione e che riesce ad abbinare in un giusto mix vela, mare, sport, mondanità ed eleganza. Quest’anno scenderanno in mare dal 24 al 28 Maggio le regine del mare che nel campo di gara tracciato intorno all’isola si sfideranno per assicurarsi il trofeo. La regata, che dal 2005 in poi è diventata l’appuntamento di punta della stagione velistica del Mediterraneo, viene organizzata dallo Yacht Club Capri con il supporto della Federazione Italiana Vela, dell’Unione Vela D’Altura Italiana e quest’anno per la Volcano Race in collaborazione con l’International Maxi Association e lo Yacht Club Gaeta.

Per il quarto anno consecutivo Ischia, resoconto della manifestazione Velica tenutasi a Forio i primi di ottobre del 2010, scritto da Vincenzo ITA 727.

Mercoledì 29 Settembre, ore 20.00: partenza da Mandello del Lario, con sosta in Brianza per breve cena e imbarco di Pierluca, e poi via, per quasi 900 Km alla volta di Ischia. Mentre scendi, guidando per tutta la notte dopo una giornata di lavoro, facendo due conti su quanto ti costa questa “trasfertina” e poi, a maggior ragione quando ti trovi 8 barche iscritte, di cui 4 che provengono dal tuo stesso lago a 900 Km di distanza, ti chiedi se ne vale la pena o se hai smarrito definitivamente il senno….
Al ritorno, sul traghetto tra Ischia e Pozzuoli, con Karaoke in Napoletano verace e tramonto sull’incantevole paesaggio del Golfo di Napoli, nessuno di noi ha dubbi: ne è valsa la pena!

Altri articoli …