Nel mese di novembre sarà ancora possibile visitare il giardino per ammirare le fioriture autunnali, ogni giovedì alle 14:30 - solo con guida e su prenotazione.
Si avvia alla conclusione la stagione turistica 2025 ai Giardini La Mortella di Ischia, un anno che, come di consueto, ha unito alla visita del giardino una ricca offerta di appuntamenti culturali promossi dalla Fondazione Walton. Dai tre calendari musicali che si sono susseguiti da aprile a ottobre – dedicati alla musica sinfonica e cameristica– al progetto di divulgazione culturale del “Progetto Kepos”, incentrato sul paesaggio e sull’archeologia, la Mortella ha continuato a intrecciare natura, arte e cultura in un’esperienza unica.
In sette mesi, oltre 80.000 visitatori hanno ammirato la straordinaria bellezza di questo incantato angolo botanico affacciato sulla baia di Forio, lasciandosi conquistare dai suoi scorci, dai profumi e dalle fioriture che rendono il giardino un luogo sempre diverso in ogni stagione.
Domenica 2 novembre sarà l’ultimo giorno di apertura per le tradizionali giornate di visita, ma anche quest’anno la Fondazione Walton aprirà La Mortella durante i mesi autunnali ed invernali, con visite guidate che consentiranno ai visitatori la scoperta degli aspetti più insoliti del giardino, che si presenta verde e rigoglioso, ancora punteggiato da fiori esotici e dagli allegri frutti colorati degli agrumi, ed arricchito dalle preziose fioriture di stagione.
A novembre protagoniste saranno le camelie, le prime Sasanqua, che già sbocciano in autunno, per poi cedere il passo alle altre varietà che continueranno a fiorire per tutto l’inverno. Mentre si chiudono le fioriture estive, in questo mese resistono ancora magnifiche specie come la Spathodea campanulata, l’albero africano dai fiori rosso tulipano e le profumatissime Brugmansie, con i loro grandi fiori a tromba.
Nel giardino superiore rifioriscono le rose cinesi, stimolate dalle prime piogge, mentre la zona mediterranea si accende ancora dei colori delle salvie ornamentali, che continuano a produrre onde di spighe colorate. Poco più in là, lungo i corsi d’acqua, sbocciano le ultime ninfee tropicali, che accompagnano il visitatore verso la zona orientale, dove tra bambù e aceri giapponesi prende vita uno degli spettacoli più attesi dell’anno: il foliage autunnale, che tinge il giardino di sfumature calde e luminose.
Le visite si svolgeranno tutti giovedì di novembre, alle 14:30. Per informazioni e prenotazioni 081-990118 oppure 
 L'apertura tradizionale dei Giardini La Mortella riprenderà regolarmente giovedì 2 aprile 2026.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 