The Final Swim – Ischia, 4/5 Ottobre 2025
LA TRAVERSATA DI NETTUNO“La tappa di Ischia è certamente la ciliegina sulla torta del nostro Challenge: una nuotata immersi negli scenari unici offerti dal Castello Aragonese, da Procida e dall’Area Marina Protetta Regno di Nettuno. Siamo certi sia un unicum assoluto al mondo, capace di richiamare, anno dopo anno, un numero sempre maggiore di nuotatori.”
— Marcello Amirante, coordinatore del circuito nazionaleA pochi giorni dall’evento, le iscrizioni hanno già superato quota 550: atleti provenienti da tutta Italia, da numerosi Paesi europei e anche da oltre oceano raggiungeranno Ischia in treno, aereo e auto per prendere parte a quella che si preannuncia come una delle tappe più spettacolari dell’intero circuito.
PROGRAMMA GARE
Sabato 4 Ottobre – Giornata InizialeAd aprire l’evento sarà la SUPER SMILE SWIM, gara di 3 km con partenza alle ore 12:00. Il percorso, altamente scenografico, prevede la circumnavigazione del Castello Aragonese, il passaggio sotto il suggestivo ponticello della “corrente” e il rientro alla Spiaggia dei Pescatori.
Alle ore 14:45 si svolgerà la seconda gara di giornata: la RELAY, una staffetta su mezzo miglio marino x 3 atleti, con cambio chip “all’australiana” — formato distintivo del Challenge e particolarmente spettacolare anche per il pubblico.
Domenica 5 Ottobre – Seconda Giornata di GareSi parte con la HARD SWIM, una sfida da 6.000 metri in un percorso che abbraccia gli scenari mozzafiato di Procida, l’isola di Vivara, l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno e il Castello Aragonese.
A chiudere il weekend sarà la SMILE SWIM, il classico miglio marino, perfetto anche per i meno esperti di nuoto in acque libere. La gara si svolgerà interamente nella baia che rappresenta il cuore pulsante della tappa.
TROFEI E CLASSIFICHEIn palio i trofei assoluti (inclusa l’iconica classifica “no muta”), le categorie OVER30, OVER40, OVER50, OVER60, oltre ai premi per i gruppi (verrà premiato il team con il maggior numero di atleti all’arrivo tra tutte le gare).
Tutti i punteggi contribuiranno alle classifiche generali del Challenge 2025.
STARTING LISTLa settima edizione della tappa di Ischia si preannuncia stellare: ai blocchi di partenza ci saranno atleti di spicco del panorama nazionale e internazionale.
Tra i partecipanti figurano nomi noti come Alessandro Addis (Aurelia Nuoto Roma), già protagonista nelle edizioni passate, il varesino Simone Lavizzari e la veneta Francesca De Nardi, entrambi portacolori di Swim Revolution e dominatori del Challenge 2025.
Degna di nota anche la presenza di una squadra di circa 20 atleti provenienti da Atene.Iscrizioni aperte fino al 10 ottobre su www.italianopenwatertour.com
Ischia Capitale d’Italia Open Water
Typography
- Font Size
- Default
- Reading Mode