Occhi puntati sui nuovi dati delle nidificazioni in Italia: censiti già quasi 600 nidi, +30% rispetto al 2024
Goletta Verde in Campania: conferenza stampa di presentazione dei dati domani 1° agosto a Salerno
39esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste. Venerdì 1° agosto ore 10.30 a Salerno presso il Club Velico del porto turistico Masuccio Salernitano
Goletta Verde 2025 arriva in Campania
Dal 30 luglio al 1° agosto a Santa Maria di Castellabate e Salerno
La Foca monaca nei mari della Campania”
Forio d’Ischia (NA), Piazzale Marinai d’Italia – 16 luglio ore 19.00
Evento in diretta streaming
“Che caldo che fa! Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”
A Napoli la seconda tappa della campagna nazionale di Legambiente: monitorati i quartieri Vomero e Secondigliano. Picchi al suolo fino a 81,2°C.
Le patelle di Ischia sorprendono la scienza: un "laboratorio naturale" svela strategie inaspettate contro l'acidificazione degli oceani
In un momento di crescente allarme per gli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi marini, una recente ricerca condotta nelle acque dell’isola d’Ischia ha portato alla luce sorprendenti capacità di adattamento delle patelle (Patella caerulea) all’acidificazione degli oceani.
Mons Vesuvius. La montagna di fuoco addormentata
In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’eruzione del Vesuvio del marzo 1944, gli Autori - Giuseppe Luongo e Elena Cubellis - hanno analizzato i processi dinamici del vulcano con una riflessione sul silenzio, sulle sue cause e sulle condizioni tettoniche che potrebbero agire sulla ripresa dell’attività del Vesuvio.