Sull'edizione napoletana del quotidiano "La Repubblica è uscito venerdì 17 gennaio 2013 un ampio articolo del giornalista Paolo De Luca nella prima pagina di cronaca dal titolo: Pio Monte della Misericordia l'altra faccia senza Caravaggio" con continuazione alla XV con l'occhiello: "Giuseppe Mazzella: "lasciano morire un gioiello". Gian Paolo Leonetti: "C'è un progetto approvato" ed il titolo a tutta pagina: "Un palazzo dimenticato da 50 anni Pio Monte: "Vogliamo recuperarlo". Di seguito il commento di Giuseppe Mazzella, condirettore di "Ischianews & Eventi" e del nostro sito web www.ischianews.com che contiene numerosissimi articoli sull'argomento,foto,inchieste,reportage,interventi di turisti italiani e stranieri, iniziative della società civile con la dettagliata esposizione del progetto di trasformazione urbana di Casamicciola redatto dal Comitato Colibrì presieduto dall'arch. Caterina Iacono e presentato al Comune di Casamicciola da oltre un anno con l'indicazione di 16 interventi strutturali ed infrastrutturali per la riqualificazione urbana ed il rilancio del sistema economico e sociale di Casamicciola nell'isola d'Ischia.
Al "via" il concorso 2014
Aperte le iscrizioni per la dodicesima edizione del concorso dedicato alle Location.
Si terrà dal 28 Giugno al 5 Luglio 2014 la dodicesima edizione dell'Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'entry form per l'iscrizione di lungometraggi, documentari e cortometraggi, all'edizione 2014 è pubblicata sul sito del festival.
trivago Hotel Award 2013: a Casamicciola Terme la migliore struttura della Campania per il 2013
Milano, 13 gennaio 2014 – Presenza di ogni comfort, qualità del servizio, cura dei dettagli, staff preparato e attento al cliente. Questi sono soltanto alcuni degli indicatori che sono stati considerati dal motore di ricerca hotel numero uno al mondo, trivago.it, per eleggere i 20 migliori alberghi delle regioni italiane nel 2013.
Giunto alla terza edizione, il trivago Hotel Award 2013 è stato attribuito a quelle strutture ricettive che si sono contraddistinte durante l’anno appena trascorso. E’ stato selezionato, infatti, il migliore hotel per ogni regione d’Italia, prendendo in considerazione la valutazione complessiva online e le recensioni da parte degli ospiti che vi hanno soggiornato.
I VINCITORI DEL TRIVAGO HOTEL AWARD 2013
Arnoldo Foà nel ricordo di Michelangelo Messina
[Ischia, 12 Gennaio 2014] L'Ischia Film Festival ricorda con affetto il grande attore Arnoldo Foà, scomparso ieri a Roma all'età di 97 anni. L'attore giunse ad Ischia nel Giugno 2006 per la quarta edizione del festival del cinema, dove prese parte all'anteprima nazionale del film "Antonio, guerriero di Dio” con Jordi Mollà nei panni del Santo di Padova. Ad accoglierlo al Castello Aragonese una serie di figuranti vestiti in abiti dell'epoca per rievocare il periodo storico. .
Natale subacqueo: ad Ischia si può!
Diventato ormai un appuntamento fisso nel periodo natalizio si è, anche quest’anno, per il quarto consecutivo, ripetuta l’originale rappresentazione della natività sotto il mare ischitano. Lo staff del Diving Agency di Forio, insieme ad un cospiquo team di appassionati ha dato vita a questa bella iniziativa.
Presepi e… non solo. Procida saluta il Natale 2013 tra applausi e consensi
In attesa dei grandi eventi della Settimana Santa e l’apertura della stagione turistica 2014, l’isola di Procida ripiomba nella sua tipica tranquillità, paragonabile quasi ad un letargo, dopo la scorpacciata di eventi promossi dall’Amministrazione Comunale. Un notevole successo ed interesse hanno riscosso le mostre presepiali e di Misteri inseriti nel programma “Presepi e Misteri procidani: expo itinerante di arte e cultura”. Un percorso suggestivo, adeguatamente illuminato per l’occasione, tra l’ex Chiesa di S Giacomo, le Chiese di Madonna della Libera e S. Tommaso d’Aquino, l’ex cenobio di S. Margherita, lungo il quale residenti e visitatori hanno potuto ammirare le superbe opere frutto della creatività dei giovani procidani e di noti cultori ed appassionati delle tradizioni locali. Un susseguirsi di presepi, piccoli e grandi, mai ripetitivi, con elementi più unici che rari, sino ad arrivare a quello esposto a S. Margherita che, più che un presepe, era uno straordinario capolavoro artistico di incomparabile bellezza che riproduceva il “presepio” architettonico di Marina Corricella, trasformato in una Betlemme umile e bella. Di suggestione diversa, invece, il concerto di Povia e lo spettacolo del Teatro Nazionale dei Burattini che hanno attirato ed accontentato un folto pubblico di tutte le età.
Una Cabina di Regia per la Coesione economica e sociale dell’isola d’Ischia per l’utilizzazione dei fondi europei per l’area di Casamicciola in declino industriale ed il consolidamento dello sviluppo dell’intera isola
Workshop “L’amministratore comunale al tempo dell’Unione Europea” - Domenica 12 gennaio 2014 dalle ore 16.30 alle 20.00 - Lacco Ameno d’Ischia – Casina Gingerò in Villa Arbusto
“L’amministratore comunale al tempo dell’Unione Europea” è il tema di un workshop per amministratori comunali, funzionari pubblici, rappresentanti di partiti e movimenti politici e sociali, imprenditori pubblici e privati e cittadini interessati di tutti i Comuni delle isole campane, promosso dal Comitato “Colibrì”, per il recupero del monumentale complesso del Pio Monte della Misericordia di Casamicciola e per un progetto di Trasformazione Urbana, presieduto dall’arch. Caterina Iacono in collaborazione con il Forum delle Associazioni di Casamicciola coordinato dal dottor Raffaele Cannovo, che si terrà domenica 12 gennaio 2014 dalle 16 alle 20 nella Casina Gingerò nella settecentesca Villa Arbusto di Lacco Ameno.
