La UCCLI Ischia di concerto con l’Odcec di Napoli e la Commissione Imposte Dirette ed Indirette propone un seminario sul tema de “Novità fiscali 2015 ” - appuntamento per venerdì 10 aprile ore 10.00 presso la Biblioteca Antoniana di Ischia, interverranno per i saluti Vincenzo Moretta Presidente Odcec Napoli, il Consigliere Delegato Immacolata M. L. Vasaturo, Matteo De Lise presidente della UGDCEC Napoli. Nel corso del convegno si parlerà di split payment, reverse charge, modello 730 precompilato e novità in materia di ravvedimento operoso.
Ma quale visione dello sviluppo?
“Sviluppo per il Lavoro, Lavoro per lo Sviluppo- le politiche del governo per la ripresa economica e l’occupazione”. E’ stato questo il tema di un convegno-dibattito promosso dal Club dell’isola d’ Ischia dei Lions International presieduto dal manager alberghiero Camillo Iacono per l’anno sociale 2014-2015 che si è tenuto sabato mattina 28 marzo 2015 nella sala superiore del Bar Calise di Ischia Porto in Piazza degli Eroi.
Al convegno – che ho introdotto e moderato – dopo il saluto istituzionale del presidente Camillo Iacono che si è richiamato all’ impegno dell’anno sociale 2014-2015 del Distretto meridionale presieduto dalla prof.ssa Liliana Caruso di Matera sui temi del lavoro e del Mezzogiorno hanno tenuto le relazioni di base il dottor Francesco Pierro, consulente del lavoro, sui “ nuovi strumenti attuativi del governo: il Jobs Act” ,il dottor Christian Ferrandino, consulente del lavoro, sugli “ effetti e criticità della riforma nel sistema socio-economico dell’ isola d’ Ischia” e l’avv. Francesco Mazzella, membro del direttivo nazionale dell’Associazione Forense, sulla “deflazione del contenzioso alla luce del Jobs Act”.
Sanzione antitrust di oltre 14 milioni di euro ai principali armatori dei golfi di Napoli e Salerno
Ammontano complessivamente a oltre 14 milioni di euro le sanzioni irrogate dall’Antitrust ai principali operatori del trasporto marittimo passeggeri nei golfi di Napoli e di Salerno. Si tratta delle imprese campane che gestiscono i collegamenti con le isole di Ischia e Capri e con i maggiori centri della costa come Amalfi, Sorrento, Positano, Castellammare e Torre Annunziata, nonché da Napoli con le Isole Eolie e da alcuni porti Laziali con le Isole Pontine. Sanzionata anche l’associazione di categoria Acap (Associazione cabotaggio armatori partenopei), insieme agli altri organismi comuni creati nel tempo dagli stessi armatori (CLMP e Gescab).
Razionalizzazione del trasporto marittimo nel Golfo di Napoli
All’indomani dell’incontro del 3 dicembre 2014 presso i comune di Casamicciola Terme e del successivo incontro del 23 dicembre presso gli uffici di questo Assessorato i firmatari della presente hanno avuto modo di valutare positivamente la linea strategica assunta dalla Regione Campania nel processo di razionalizzazione del trasporto marittimo nel Golfo di Napoli e il progetto di individuazione degli obblighi di servizio pubblico da assoggettare a contatto di servizio a mezzo di gare.
L’antitrust sanziona tripadvisor per 500.000 €
Un risultato storico voluto dalla Federalberghi e dall’Unione Nazionale Consumatori
A conclusione dell’istruttoria avviata a maggio nei confronti di Tripadvisor, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato il portale di recensioni, accertando infrazioni (pratiche commerciali scorrette) e irrogando sanzioni pecuniarie amministrative per 500.000 euro.
Perché non si spendono i fondi europei? L’ importanza dell’ agibilità giuridica per i progetti
La polemica politica – già avviata ma che si ingrandirà sempre di più nei prossimi mesi con le elezioni regionali per il nuovo Presidente ed il nuovo Consiglio – tra i nuovi partiti e le nuove coalizioni sarà incentrata sulla capacità di spesa dei fondi europei da parte della Regione.
L’Armonizzazione contabile degli Enti Locali: la gestione della sperimentazione
L’Armonizzazione contabile degli Enti Locali: la gestione della sperimentazione
Venerdì 24 ottobre 2014 ore 09,30 -13,30 - Biblioteca Antoniana – Via Rampe Sant’Antonio - Ischia UCCLI Ischia – Enrico Iovene, Presidente