Oltre alle bellissime immagini che ritraggono alcuni dei luoghi più belli del comune di Forio e dell'isola in generale, oggi, per il terzo giorno dell'apertura della fiera CMT di Stoccarda lo stand del comune di Forio (presente nella Halle 4) ha catturato l'attenzione dei tanti visitatori tedeschi anche per un'altra particolarità:
CMT di Stoccarda: tanto interesse per lo stand del comune di Forio
La grande fiera di CMT di Stoccarda nei suoi primi due giorni di apertura ha registrato altissimi numeri di visitatori: i grandi padiglioni, ognuno dedicato da una area del mondo, sono stati invasi da famiglie e giovani in cerca di curiosità e novità.
CMT Stuttgart: una domenica in fiera con Forio e la Banda Città di Forio
Il secondo giorno di apertura dalle grande fiera CMT Stuttgart è caratterizzato dalla presenza di tante famiglie che, nonostante la neve che è caduta nelle prime ore della giornata imbiancando tutto il paesaggio, hanno deciso di trascorrere una domenica diversa.
Forio a Stoccarda: boom di visitatori sin dall'apertura
La grande fiera CMT di Stoccarda ha aperto i suoi cancelli alle ore 10.00 di questa mattina e la fila ai cancelli era già, davvero corposa nonostante le temperature rigide e la neve che è caduta nei giorni scorsi.
Ma così “straborda” la Città Metropolitana
Il decreto numero 383 del 16 settembre 2015 del Sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris, con il quale si costituisce un “ Board della Città Metropolitana per la programmazione 2014-2020” merita una riflessione di ordine formale e sostanziale perché è in discussione il modo stesso di essere del nuovo ente locale – Città Metropolitana – che ha preso il posto della Provincia di Napoli e che dovrebbe “ coordinare” la pianificazione territoriale e la programmazione economica nei 92 Comuni dell’ ex-Provincia.
Il Porto a Cala dell’Acqua, la grande svolta per Ponza
La costruzione del porto turistico a Cala dell’Acqua può e deve costituire la “grande svolta” per l’economia di Ponza poiché rappresenta la scelta fondamentale ed irreversibile per il Turismo o meglio “i Turismi” come si articola oggi al tempo della globalizzazione il grande business dell’industria delle vacanze.
Il porto turistico è l’infrastruttura necessaria – anche se non sufficiente – per il passaggio decisivo dall’economia della pesca e dell’agricoltura di sussistenza a quella complessa di un turismo dai cento volti – balneare, storico-archeologico, della “memoria ritrovata” con gli emigranti che ritornano, della vita all’aria aperta, dell’offerta nautica e via dicendo – che oggi le località turistiche debbono presentare se vogliono restare sullo spietato mercato mondiale dei viaggi.
Agevolazioni Finanziarie e Programmi Comunitari e Ricerca
SVILUPPO DEL TERRITORIO – AGGIORNAMENTO SUGLI STRUMENTI FINANZIARI AGEVOLATI PROMOSSI A LIVELLO REGIONALE, NAZIONALE E COMUNITARIO - ASPETTI PRATICI”
Mercoledì 18 Novembre 2015 ore 15.00 – 18.00
Sede: Ischia – Hotel Regina Palace Terme – via Edgardo Cortese 20