Con l’autunno, stagione ideale per godere e occuparsi di boschi e verde urbano, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “Un Mese per gli “Alberi”, il ricco programma di incontri, approfondimenti, scambi e iniziative culturali e colturali promosso e organizzato dall’Associazione Gli Alberi e Noi – Isola Verde, con il patrocinio del Comune d’Ischia.
Regno di Nettuno, convegno sulle aree marine protette: “Il futuro del mare è tutto qui”
Al Continental il worshop “SeAVE. Pesca in AMP tra illeciti e sorveglianza”. Esperti concordi: “Migliorare gli strumenti di protezione per salvare la biodiversità”
Al via la terza edizione dell’Ischia Festival della Natura CAI
Passeggiate con esperienze meditative e con raccolta di erbe spontanee, conferenze, mostre e dibattiti. Tanti i temi legati alla natura con relatori illustri tra cui Stefano Bartolini (ecologia e felicità) e Mauricio Cardenas (costruire con il bamboo). Due mostre, una di cartografia (IGM-Unesco) storica su Ischia, Procida, Capri e Napoli ed un’altra virtuale di Roselena Maristella. Vi aspettiamo!
Regno di Nettuno, 90 specie dal “safari” fotografico: segno di vitalità del mare di Ischia
Dal 4 al 9 ottobre 45 fotosub si sono sfidati a colpi di click. Il risultato? Un affresco sorprendente della biodiversità della vita sommersa.
Ritornano le domeniche ecologiche: le strade del centro di ischia libere dalle auto (per tre ore) 11 e il 18 settembre
In occasione dell’ottava edizione del Festival Internazionale di Filosofia di Ischia e Napoli dedicato al tema “La bellezza, la sua fragilità e il compito di salvaguardarla”, ritornano gli attesi appuntamenti con le domeniche ecologiche in programma l’11 e il 18 settembre. In queste giornate, dalle ore 10:30 alle 13:00 il centro di Ischia (via A.De Luca, Piazza degli Eroi, via A.Sogliuzzo) sarà completamente chiuso al traffico e libero dalle auto.
Chris Bowler è il nuovo presidente della stazione zoologica Anton Dohrn
Nominato dal Ministero per la Ricerca e l’Università, succede a Roberto Danovaro
NAPOLI – Il Ministero per la Ricerca e l'Università ha nominato il nuovo Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn: il Professor Chris Bowler, attuale Direttore di Ricerca del CNRS e Direttore del Dipartimento di Genomica ambientale ed evolutiva presso l’École Normale Supérieure (IBENS) di Parigi. Bowler è stato individuato attraverso una procedura che ha previsto la costituzione di un Comitato di selezione istituito lo scorso giugno e presieduto dal prof. Giorgio Parisi. Succede a Roberto Danovaro che ha guidato l’Ente negli ultimi nove anni.
Alilauro per la micromobilità “green”: a Ischia sconti per chi va in monopattino
Avviata la partnership con Elerent grazie al pass “EleLauro”: un altro tassello per ridimensionare il traffico automobilistico
