Giardini La Mortella, Ischia: agli “Incontri Musicali di Primavera” nel week end è di scena il quartetto d’Archi Dorè.
Questa settimana apertura speciale venerdì 2 maggio per il ponte della Festa dei lavoratori.
Sabato 3 e domenica 4 maggio agli Incontri musicali di Primavera, promossi dalla Fondazione Walton ai Giardini La Mortella di Ischia, è in calendario l’esibizione del quartetto d’Archi Dorè.
La formazione prende il nome dall'artista Gustave Doré: costituitosi nel 2021 presso il Conservatorium Maastricht è composto dai violinisti Ilaria Taioli e Samuele Di Gioia, dal violista Emanuel Borrelli e dalla violoncellista Caterina Vannoni. La formazione si è esibita in importanti festival e istituzioni in Italia, Spagna, Austria, Germania e Paesi Bassi, ed è risultata vincitrice di numerosi premi internazionali. Attualmente l’ensemble frequenta il corso di perfezionamento presso l’Accademia Stauffer di Cremona, oltre a far parte della Nederlandse StrijkKwartet Academie di Utrecht.
Nel 2024, il Doré Quartet ha vinto il bando “Pro Canale” indetto dall’Accademia Stauffer, ottenendo la possibilità di suonare quattro preziosi strumenti storici appartenenti alla collezione della Fondazione Pro Canale, ed è stato selezionato per aderire alla rete “Le Dimore del Quartetto”.
Il programma che i quattro giovani musicisti presenteranno alla Mortella comprende i grandi nomi di Mozart e Schubert: di quest'ultimo verrà eseguito il quartetto più famoso, denominato "La morte e la Fanciulla" , composto nel 1826. L'idea originaria di questa composizione risale ad un Lied omonimo dello stesso Schubert, scritto qualche anno prima: perfezione tecnica, significato drammatico intimo e profondo, coscienza dell'ineluttabilità del destino caratterizzano questo lavoro, presagio di una fine precoce e vicina dell’artista.
L’appuntamento è alle ore 17.00 presso la Recital Hall.
Info e prenotazioni: lamortella.org
Per i Giardini La Mortella apertura straordinaria anche questa settimana: i giardini saranno infatti visitabili dalle 9 alle 19 venerdì 2 maggio in occasione del ponte della Festa dei lavoratori.