Dal 12 al 14 luglio un info point di UNHCR su alcune unità della compagnia
Dalla tammurriata a ‘O sole mio: la musica napoletana sbarca in aliscafo
L’iniziativa di Alilauro con Napulitanata: nel week end spettacoli live all’esterno delle unità da Napoli per Ischia e viceversa
Veglia Diocesana di preghiera per la pace
Si terrà domani, MERCOLEDI’ 4 LUGLIO, alle ore 21.00 nella Chiesa Cattedrale di Ischia, una Veglia Diocesana di Preghiera per la pace presieduta dal nostro Vescovo Pietro in preparazione all’incontro ecumenico che Papa Francesco vivrà con i Patriarchi e i capi delle Chiese del Medio Oriente, sabato prossimo 7 luglio a Bari, luogo simbolo che unisce nella venerazione di San Nicola cattolici ed ortodossi.
Ischia e Francavilla, città gemelle nel segno di Costanza D’Avalos
Si è svolto domenica 1 luglio, in occasione della XIV edizione della passeggiata Ottocentesca, l’evento di gemellaggio tra Ischia e Francavilla. Nella Piazza Adriatico di Francavilla al mare, luogo dell’evento, anche una folta delegazione ischitana composta dal vice sindaco Luigi Di Vaia, dall’assessore Paolo Ferrandino e dal Comandante Giovan Giuseppe Pugliese. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale le Franche Villanesi, ha visto una sfilata in abiti d’epoca alla quale ha preso parte anche Ischia con i colori del proprio gonfalone.
Gli Ischitani lontani dall’Isola, incontri con personaggi straordinari - Da Reggio Emilia: Michele D’Ambrosio
«Lui saprebbe cosa fare», cantava Lucio Battisti in una delle sue canzoni più famose. La barba, è simile alla mia ed è una delle prime cose che la gente nota per prima. La seconda è una calma apparente, esplosiva. Laurea in giurisprudenza alla Federico II° di Napoli, Michele D’Ambrosio ha preferito non seguire la “via dell’avvocato”.
Il Sindaco revoca le sue dimissioni e nomina assessore Roberta Boccanfuso
«Vista la nota a firma dei consiglieri comunali Antuono Sorrentino e Antonio Mazzella, dalla quale è emersa la disponibilità a creare un rapporto organico con il gruppo di maggioranza nel più ampio quadro di un rinnovato assetto amministrativo,
Nettuno va a scuola 2017-18: Progetto di Educazione ambientale
Il progetto di Educazione ambientale “Nettuno va a scuola” dell'AMP Regno di Nettuno, gestito in collaborazione con Legambiente Isola d'Ischia, per il secondo anno scolastico vede concluse le attività svolte sull’isola d’Ischia.
