10 anni di Cineturismo in Italia: l’Ischia Film Festival
Si svolgerà Sabato 18 Febbraio alle ore 11.00 in BIT presso il Padiglione 1 nell’area conferenze della Regione Campania la conferenza stampa che annuncerà i risultati del progetto Cinema e Territorio giunto al suo decennale di attività con l’Ischia Film Festival ed il suo Portale del Cineturismo.
L’ideatore del progetto Michelangelo Messina, precursore del fenomeno in Italia, sin dal 2003 ha introdotto in Italia questo nuovo strumento turistico-culturale che vede il cinema come strumento capace di influenzare la scelta di una meta turistica, introducendo il neologismo Cineturismo oggi utilizzato per definire l’interessante nicchia di mercato turistico che punta alla promozione dei luoghi attraverso quel potente mezzo di comunicazione che è il cinema.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Si è spento nella sua New York all’età di 81 anni il popolare attore italoamericano Ben Gazzara, il suo vero nome era Biagio Anthony Gazzara. Di origini siciliane (i suoi genitori erano di Canicattì), non aveva mai tagliato i ponti con l’Italia, dove era molto conosciuto  soprattutto dopo aver interpretato magistralmente il ruolo de “O professore” nel  Camorrista di Giuseppe Tornatore. Formatosi all’Actors Studio aveva debuttato in teatro a Broadway e poi al cinema. Dopo una serie di ruoli secondari nel corso degli anni Sessanta, la sua consacrazione venne dalla collaborazione con l'amico John Cassavetes. I due lavorarono insieme per la prima volta nel film Mariti (Husbands) nel 1970. Poi è stata la volta de L'assassinio di un allibratore cinese (1976) e Opening Night (1977).
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 