Ischia News ed Eventi - Calendario eventi su Ischia, notizie, video, blog

Principali notizie

Grid List

Si informa la Gentile Clientela che, a partire dal 15 settembre 2025, si procederà all’aggiornamento dei display sugli autobus che riporteranno la seguente nuova denominazione/identificazione numerica delle Linee come di seguito specificato:

Il nuovo servizio è già attivo nel Comune dell’isola d’Ischia

L’EVI spa informa che, a causa di un guasto alla centrale elettrica di Mugnano, si è drasticamente ridotto l’invio di acqua sull’isola d’Ischia tramite condotta sottomarina.

di Giuseppe Mazzella
Può darsi — ma è solo una speranza, vista da lontano, tra le mie letture antiche — che in Francia, dove è in atto una crisi istituzionale senza precedenti nella storia della Quinta Repubblica voluta da De Gaulle nel 1958, cioè 67 anni fa, si apra oggi uno spiraglio per una svolta a sinistra, nel tempo dei sovranismi.

di Giuseppe Mazzella

Resto sconcertato dal modo in cui si tenta di avviare la pianificazione territoriale – e, di riflesso, la programmazione economica – sull’isola d’Ischia, dopo un dibattito che dura da oltre 60 anni. Una questione che supera persino la mia esperienza personale, che pure si estende per oltre mezzo secolo. Cinquant'anni sono un tempo significativo nella vita di un uomo. Mi considero fortunato a poterlo ricordare.

The final swim
LA TRAVERSATA DI NETTUNO

La pioggia non ha frenato l’entusiasmo degli oltre 2.000 partecipanti che questa mattina 5 ottobre hanno partecipato alla decima edizione della telesia Half Marathon e alla 18ma edizione della 10 km che quest’anno si sono svolte in contemporanea.

The Final Swim – Ischia, 4/5 Ottobre 2025
LA TRAVERSATA DI NETTUNO

“La tappa di Ischia è certamente la ciliegina sulla torta del nostro Challenge: una nuotata immersi negli scenari unici offerti dal Castello Aragonese, da Procida e dall’Area Marina Protetta Regno di Nettuno. Siamo certi sia un unicum assoluto al mondo, capace di richiamare, anno dopo anno, un numero sempre maggiore di nuotatori.”
— Marcello Amirante, coordinatore del circuito nazionale

A pochi giorni dall’evento, le iscrizioni hanno già superato quota 550: atleti provenienti da tutta Italia, da numerosi Paesi europei e anche da oltre oceano raggiungeranno Ischia in treno, aereo e auto per prendere parte a quella che si preannuncia come una delle tappe più spettacolari dell’intero circuito.
PROGRAMMA GARE
Sabato 4 Ottobre – Giornata Iniziale

Ad aprire l’evento sarà la SUPER SMILE SWIM, gara di 3 km con partenza alle ore 12:00. Il percorso, altamente scenografico, prevede la circumnavigazione del Castello Aragonese, il passaggio sotto il suggestivo ponticello della “corrente” e il rientro alla Spiaggia dei Pescatori.

Alle ore 14:45 si svolgerà la seconda gara di giornata: la RELAY, una staffetta su mezzo miglio marino x 3 atleti, con cambio chip “all’australiana” — formato distintivo del Challenge e particolarmente spettacolare anche per il pubblico.
Domenica 5 Ottobre – Seconda Giornata di Gare

Si parte con la HARD SWIM, una sfida da 6.000 metri in un percorso che abbraccia gli scenari mozzafiato di Procida, l’isola di Vivara, l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno e il Castello Aragonese.

A chiudere il weekend sarà la SMILE SWIM, il classico miglio marino, perfetto anche per i meno esperti di nuoto in acque libere. La gara si svolgerà interamente nella baia che rappresenta il cuore pulsante della tappa.
TROFEI E CLASSIFICHE

In palio i trofei assoluti (inclusa l’iconica classifica “no muta”), le categorie OVER30, OVER40, OVER50, OVER60, oltre ai premi per i gruppi (verrà premiato il team con il maggior numero di atleti all’arrivo tra tutte le gare).
Tutti i punteggi contribuiranno alle classifiche generali del Challenge 2025.
STARTING LIST

La settima edizione della tappa di Ischia si preannuncia stellare: ai blocchi di partenza ci saranno atleti di spicco del panorama nazionale e internazionale.
Tra i partecipanti figurano nomi noti come Alessandro Addis (Aurelia Nuoto Roma), già protagonista nelle edizioni passate, il varesino Simone Lavizzari e la veneta Francesca De Nardi, entrambi portacolori di Swim Revolution e dominatori del Challenge 2025.
Degna di nota anche la presenza di una squadra di circa 20 atleti provenienti da Atene.

Iscrizioni aperte fino al 10 ottobre su www.italianopenwatertour.com

11 locandina ISCHIA 25 DEF SOCIAL

I concerti degli Incontri Musicali autunnali, in calendario sabato 4 e domenica 5 ottobre ai Giardini La Mortella di Ischia, vedranno il ritorno di due giovani musiciste russe, Aleksandra Papenkova, mezzosoprano, e Victoria Merkulyeva, pianista. Il duo offrirà al pubblico della Mortella un programma interamente dedicato alla Liederistica.

Secondo appuntamento ai Giardini la Mortella di Ischia per la rassegna musicale “Dialoghi d'autunno” promossa dalla Fondazione Walton in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana. Sabato 27 e domenica 28 settembre ad esibirsi sarà il Trio David, trio d'archi formato da Gloria Santarelli, violino, Chiara Mazzocchi, viola e Tommaso Castellano violoncello.

Riparte la rassegna musicale in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana

La manifestazione è stata presentata sulla nave da crociera MSC “Divina”.

Coqtail - for fine drinkers, il nuovo magazine dedicato all’alta miscelazione e all’ospitalità in chiave lifestyle, si presenta al pubblico all’interno dell’hotel cinque stelle Botania Relais & Spa di Ischia, scelto quale quinta tappa dopo gli eventi di Milano, Firenze, Venezia e Torino.

Dal 20 al 22 Ottobre si svolgerà la quarta edizione di Ischia Festival della Natura CAI, evento annuale organizzato dalla sottosezione di Ischia del CAI Napoli con la collaborazione del CSC (Comitato Scientifico Centrale CAI), TAM (Tutela Ambiente Montano CAI), e dal Comune di Lacco Ameno, con il duplice obiettivo di far conoscere il patrimonio naturalistico isolano e sensibilizzare al rispetto ed alla tutela del territorio.

Meteo Ischia

Facebook Like Box

PhotoGallery

Principali notizie

Grid List

Da giovedì 19 a domenica 22 settembre la rassegna che porta la disciplina a contatto con la gente, nelle piazze e nei luoghi simbolo dell’isola. Tra gli ospiti Vittorino Andreoli, Maurizio Ferraris e l’ex politico Fausto Bertinotti. Il direttore Mirelli: “Ci preoccupiamo per l’intelligenza artificiale, ma non ci chiediamo come il digitale ci abbia già trasformato”

Per il progetto Studio come opera d’arte, l’artista ebolitano Nicholas Tolosa ha appena inaugurato il suo terzo dipinto sui tetti di Napoli. Un’opera permanente dal titolo Hippos, cavallo in greco antico, realizzata su un palazzo di otto piani nel cuore del quartiere di Miano. Il dipinto, di notevoli dimensioni (991x1075 cm), fa parte di una trilogia realizzata en plein air sotto il cielo azzurro della città.